Associazione Napoleonica d'Italia

Associazione Napoleonica d'Italia

Soldati! Ecco le vostre bandiere. Queste aquile vi serviranno sempre come punto d'unione. N.

  • L’Associazione
    • Statuto
    • Regolamento
    • Modulo Iscrizione
    • Partners
    • Dicono di noi
    • Calendario
  • Reenactment
    • Reenactment
    • 1 1 ème Légère
    • 6 ème Artillerie
    • k.k. I.R. 26 “Hohenlohe”
    • Club Fiorile
  • Cultura
    • Conferenze
    • Didattica
    • Monitore
    • Bookshop
    • Gli assedi italiani di Napoleone
    • Fonti storiche
    • Fotografi
      • Lorenzo Baldoni
  • Giochi
    • Reengame
    • Wargames
      • Forum
        • Registrazione Forum
  • Contattaci
  • Vivere la Storia

Categoria: Monitore

Memorie di un chirurgo-maggiore, 1812

5 Settembre 2017chirurgo, memorie, russiaMonitoreLeave a Comment on Memorie di un chirurgo-maggiore, 1812admin

MEMORIE DI UN CHIRURGO-MAGGIORE, DEL BATTAGLIONE VALESANO IN RUSSIA. 1812 Il testo si legge bene ed è ben scritto, presentando le vicende personali del suo autore fornendo delle notizie utili del suo reggimento, particolare principale che esso era formato interamente …

Read More

Donne in Russia 1812

28 Febbraio 2017MonitoreLeave a Comment on Donne in Russia 1812admin

Articolo tratto dalla conferenza del 28 ottobre 2009 presso l’ aula comunale di Milano-zona3 (in collaborazione con AMiCi deL Croff – onlus) Liberamente tratto dalle memorie di Madame Fusil: “entro sul palco, con abito di seta e stola di pelliccia, …

Read More

Il mistero di Ney

28 Febbraio 2017MonitoreLeave a Comment on Il mistero di Neyadmin

Uniti nelle glorie e nelle sconfitte dei campi di battaglia, Napoleone ed il maresciallo Ney sono legati anche da un’altra particolarità: il mistero sulla loro morte. nel precedente articolo, il Monitore aveva affrontato l’enigma sulle cause della morte dell’imperatore, ora …

Read More

L’enigna della morte di Napoleone

28 Febbraio 2017MonitoreLeave a Comment on L’enigna della morte di Napoleoneadmin

La morte dell’ imperatore Napoleone I è sempre rimasta ammantata da un alone di mistero, un po’ per  aumentare il mito del personaggio leggendario, un po’ per reali incongruenze delle varie testimonianze del tempo. Quando, il 14 luglio 1815, napoleone …

Read More

Le Memorie del Capitano Coignet

28 Febbraio 2017MonitoreLeave a Comment on Le Memorie del Capitano Coignetadmin

il volume in oggetto rappresenta davvero una delle più complete ed interessanti testimonianze delle campagne   napoleoniche dal periodo consolare alla restaurazione. Jean Roch Coignet nacque in francia nel 1776 in una famiglia poverissima e con una matrigna piuttosto  violenta da …

Read More

Il Code Civil (1804) e il diritto di famiglia

24 Febbraio 2017Code Civil, NapoleoneMonitoreLeave a Comment on Il Code Civil (1804) e il diritto di famigliaadmin

Il 21 marzo 1804, con la legge del 30 ventoso anno Xii, dopo una lunga e complessa fase di elaborazione, vide finalmente la luce il Code Civile des francais. Come già evidenziato da eminenti giuristi, il dezza in primis, nel …

Read More

Gli ausiliari polacchi

24 Febbraio 2017legioni, polacchi, polonaiseMonitoreLeave a Comment on Gli ausiliari polacchiadmin

«La brave nation polonaises, merite d’ être accueillie par un peuplequi asprire à la liberté» N. Nell’ ottobre 1796 il generale dąbrowski propose al Direttorio , dopo la mancata disponibilità da parte della Prussia, il riconoscimento ufficiale di reparti polacchi …

Read More

Svelata la bella Paolina

24 Febbraio 2017Bonaparte, Borghese, Canova, Paolina, Venere VincitriceMonitoreLeave a Comment on Svelata la bella Paolinaadmin

Ci sono sempre innumerevoli motivi per parlare di Antonio Canova: si potrebbe incominciare dal più semplice, il Canova-scultore, oppure il Canova-pittore, o della sua poco conosciuta ma importantissima missione in terra di francia per il recupero delle opere italiane all’ …

Read More

Navigazione articoli

< Page 1 … Page 3 Page 4

Informazioni

 

Codice Fiscale: 92064790287

Iban: IT 20 V 03440 12900 000 000 288300

BIC: Bdbdit22

 

 

Categorie

  • Monitore
  • Questioni Ani
Aprile: 2021
L M M G V S D
« Nov    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Articoli recenti

  • Fonte storica: resoconto del Generale Berthezene
  • Un weekend per il Museo des Invalides
  • Lettera di un soldato alla famiglia
  • Lettera del ministro Fouché su un sospetto renitente alla leva
  • GLI EFFETTI DELL’INVASIONE NAPOLEONICA SULLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA GERMANIA
© Copyright 2021 Associazione Napoleonica d'Italia. Lawyer Landing Page by Rara Theme. Powered by WordPress.