Fin dalla nascita la rievocazione storica napoleonica, in Italia è stata orientata al mondo militare, dimenticando lo sviluppo della società civile in quell’epoca.

Nel 2004, con lo scopo di colmare questa lacuna, nasce Club Fiorile che offre al pubblico uno spaccato della vita borghese e di corte.

La parola Club è stata scelta per ricordare il periodo della Rivoluzione ove i club erano luoghi di ritrovo della nuova societò, mentre Fiorile – il nome repubblicano del periodo che va dal 15 aprile al 15 maggio, è sato scelto per il suo richiamo al colore e alla gioia.